Roboante 3-1 ai danni della Settempeda ma il risveglio è tardivo: si ripartirà dalla Prima Categoria

La quinta vittoria stagionale arriva nel giorno della matematica retrocessione: il 3-1 dei ragazzi di Travaglini è, infatti, reso del tutto inutile dal concomitante exploit del Grottammare a Cascinare che porta i rivieraschi a quattordici punti di distanza, ben al di sopra dei dieci previsti dal regolamento per giocarsi lo spareggio play-off.  

Ci sarebbe voluta una congiunzione astrale favorevole per tenere accesa la fiammella della speranza che, purtroppo, non è arrivata e, spiace dirlo, ma è giusto così: la retrocessione non arriva di certo oggi ma è stata determinata da una serie di errori commessi in passato, quando ancora la classifica non era compromessa.

L’ultima motivazione che animerà il finale di campionato consisterà nell’evitare l’ultimo posto in classifica che oggi la Cluentina ha abbandonato sorpassando la Sangiorgese costretta al pari dal Corridonia: conservare la penultima piazza sarà anzitutto una questione di onore ma servirà anche per avere più possibilità nel caso di un ripescaggio.

Il presidente biancorosso Marcolini, su questo tema, ha le idee chiare: siamo retrocessi matematicamente e, in tutta sincerità, meritatamente. Siamo già al lavoro per ricostruire e ripartire con tutta la determinazione che abbiamo dentro, dobbiamo farlo velocemente ma anche soppesando adeguatamente ogni scelta. Il ripescaggio? Se ci saranno le condizioni faremo senz’altro la relativa domanda.

Pubblico delle grandi occasioni al “Tonino Seri” di Collevario che accoglie sotto un sole più estivo che primaverile una folta e vivace rappresentanza ospite che ribadisce, a più riprese, il gemellaggio con la Curva Just della Maceratese. Viene esposto uno striscione con la scritta “solo per la maglia” per sottolineare un finale di campionato deludente da parte dei settempedani che hanno disputato una stagione straordinaria fino a poche settimane fa.

La fase iniziali del match sono tutte della Settempeda che si rende pericolosa già al 12’ grazie ad una ripartenza di Mattia Cappelletti la cui conclusione è respinta da Rocchi. Al secondo affondo ospite arriva il gol del vantaggio grazie ad un rigore concesso dall’arbitro Recchia per un fallo di Pagliarini su Perez: lo stesso Cappelletti realizza dal dischetto.

La Cluentina non ci sta a perdere e reagisce con tanta rabbia ma poco costrutto. Al 24’ Mancini, al volo, effettua un cross delizioso per l’accorrente Monserrat che – al volo anche lui – spara alto. Tre minuti più tardi altra azione biancorossa che vede ancora protagonista Mancini la cui imbeccata per Camilloni viene sventata dall’estremo difensore settempedano in uscita. Al 34’ lo stesso Camilloni orchestra una ripartenza e pennella un filtrante delizioso per Monserrat che, a tu per tu con Bartoloni, si fa anticipare di un istante. Al 39’ si rivede la Settempeda con il solito Cappelletti la cui conclusione è neutralizzata da Rocchi con il consueto prodigio settimanale.

Ma è nella ripresa che la Cluentina dà il meglio di sé.

Al 49’ l’ennesimo lancio di Mancini trova Troscè solo davanti al portiere ma il tap-in non riesce di pochissimo. È la prova generale del gol del pareggio che arriva al 54’: stavolta è Troscè a servire Trobbiani che gonfia la rete alle spalle di Bartoloni.

Adesso la Cluentina è più pungente grazie anche ad un maggior coinvolgimento di difensori e centrocampisti nella fase offensiva: non è raro, infatti, assistere ad incursioni in area di Pagliarini, Bosetti e Montecchiari.

Al 59’ un bel cross di Camilloni dalla sinistra trova il centralissimo Montecchiari con un leggero ritardo per la deviazione in porta; al 62’ tocca a Bosetti servire Monserrat la cui conclusione è deviata in angolo.

Al 65’ altro assist di Mancini per Monserrat che, ancora una volta, viene anticipato dal giovane e bravo portiere avversario il quale, tuttavia, nulla può sui meravigliosi suggerimenti di Riccardo Cappelletti per lo stesso attaccante argentino che, in entrambi le occasioni, deposita in rete il pallone per il definitivo quanto inutile 3-1.

CLUENTINA – SETTEMPEDA 3-1

CLUENTINA: Rocchi, Torresi, Giaconi, Trobbiani (68’ Ibii Ngwang, 75’Cappelletti), Bosetti, Pagliarini (87’ Testiccioli), Troscé (77’ Cantarini), Montecchiari (78’ Giordani), Monserrat, Mancini, Camilloni.

Allenatore: Luca Travaglini

SETTEMPEDA: Bartolotti, Dolciotti (50’ Salvatelli), Eugeni (75’ Sigismondi), Mulinari, Pagliari, Massini, Rango, Perez, Farroni, Montanari, Cappelletti M.

Allenatore: Lorenzo Ciattaglia

ARBITRO: Nicolò Recchia (Ascoli Piceno)

ASSISTENTE: Michele Pio Rinaldi (Macerata)

ASSISTENTE: Roberto Belleggia (Fermo)

MARCATORI: 17’ M. Cappelletti (S) su rigore, 54’ Trobbiani (C), 80’ e 82’ Monserrat (C).
SPETTATORI: circa 300

commento da San Severino Marche

MACERATA – Finisce con delusione e amarezza per entrambe le squadre la sfida del “Tonino Seri” fra Cluentina e Settempeda. I padroni di casa perchè, pur vincendo, retrocedono; gli ospiti per l’ennesima prova scialba e non all’altezza di questo finale di campionato non certo positivo. Insomma, nessuno può andare a casa con spunti positivi dopo 90’ non esaltanti né spettacolari, ma giocati con voglia e grinta almeno dai maceratesi che avevano stimoli ed un obiettivo preciso da cogliere. Per la Settempeda, invece, altra prova sotto tono, partita svolta facendo solo il compitino e con una ripresa senza concentrazione, senza cattiveria e con gli ormai soliti errori in fase difensiva(altri tre gol subiti e fanno in totale 51) tutte cose che sono costate un altro ko. Il primo tempo può essere salvato per i biancorossi che al riposo sono andati in vantaggio, anche con merito, ma poi è andato tutto male e non appena i locali hanno alzato leggermente ritmo e intensità sono andati in difficoltà fino ad una sconfitta che lascia l’amaro in bocca. Adesso il torneo si ferma per una lunga pausa tanto da riprendere sabato 26 aprile per l’ultimo turno che chiuderà la stagione e la Settempeda finirà in casa ospitando il Montegiorgio(formazione che dovrà fare i play out).  

LA CRONACA – Nell’ultima trasferta del torneo la Settempeda va a Macerata per far visita alla Cluentina. Biancorossi ospiti ormai salvi e che giocano per onorare il campionato(due turni al termine); biancorossi di casa, invece, con futuro ancora da scrivere essendo ultimi e dunque costretti a fare punti per tenere in vita le ultime e residue speranze di entrare nei play out, unica strada ormai per evitare la retrocessione diretta. Settempeda senza lo squalificato Palazzetti e senza gli indisponibili Quadrini, Pariani e D’Angelo(in panchina solo per onor di firma). Come under ci sono Bartoloni fra i pali e, per la prima volta titolare, Leonardo Eugeni. Cluentina con alcune assenze importanti, ma con i tre attaccanti titolari presenti, ovvero Camilloni, Mancini e Monserrat. Inizio di match con ritmi bassi e squadre che non spingono più di tanto. Al 13’ si accende Farroni che scatta in avanti per poi servire Mattia Cappelletti che converge in area e calcia. Tiro centrale che Rocchi ferma senza problemi. Al 18’ il punteggio cambia. Perez parte da destra, entra in area, si allunga il pallone, va in scivolata toccando la sfera per venire poi “preso” da un difensore che non riesce a frenare lo slancio. Per l’arbitro Recchia è fallo e quindi calcio di rigore. Sul dischetto va Mattia Cappelletti che non sbaglia mettendo un piatto destro imparabile a mezza altezza alla sinistra di Rocchi. La prima azione concreta della Cluentina giunge al 24’ quando Mancini effettua un cross alto che ricade nella zona di Monserrat che in corsa calcia al volo mandando sopra la traversa. Da lì a poco è Camilloni ad avere una chance ghiotta dal limite, ma il destro rasoterra è impreciso. Al 35’ Camilloni diventa rifinitore per Monserrat che devia da centro area trovando la bella deviazione in tuffo di Bartoloni. Al 40’ si rivede la Settempeda: azione rapida con tocchi di prima che vede Rango tirare in diagonale con palla deviata verso la propria porta da un difensore, ma Rocchi è bravo e anche con un pizzico di fortuna riesce a metterci una pezza. Prima dell’intervallo Cluentina pericolosa. In area arriva un cross che Bartoloni con una uscita in tuffo allontana con i pugni poi Camilloni trova il modo di tirare ma Mulinari è pronto a deviare in scivolata in angolo. La ripresa mostra una Cluentina più viva e vivace, anche se il primo affondo è ospite con tentativo in corsa di Perez che alza troppo la traiettoria con l’esterno destro. Al 5’ Mancini pesca sul secondo palo Troscè che si allunga per toccare il pallone verso Bartoloni che è attento e mette in angolo. Il pari è nell’aria e giunge puntuale al 10’. Palla dentro per Trobbiani che spalle alla porta controlla, si gira e mette rasoterra nell’angolo. I locali prendono fiducia e credono nel sorpasso. Nel giro di tre minuti due situazioni simili per Monserrat, cioè passaggio centrale in verticale con il numero 9 davanti a Bartoloni(il migliore dei suoi per distacco) che però compie due ottime parate di piede. Siamo nel finale dell’incontro e il match si decide. Al 35’Cluentina avanti: solito filtrante centrale per Monserrat che questa volta non fallisce il tiro superando Bartoloni. Passano tre minuti e i giochi si chiudono. Contropiede dei locali con Riccardo Cappelletti che parte verso l’area settempedana per poi allargare verso destra per Monserrat che prende la mira, conclude rasoterra e trova l’angolino lontano. Partita che in pratica finisce qua e al 95’ il triplice fischio dà il verdetto più amaro per la Cluentina che retrocede aritmeticamente.

IL TABELLINO

CLUENTINA-SETTEMPEDA 3-1

RETI: 18’ Cappelletti Mattia su rigore, 55’ Trobbiani, 80’ e 83’ Monserrat

CLUENTINA: Rocchi, Torresi, Giaconi, Trobbiani(70’ Ibii, 75’ Cappelletti Riccardo), Bosetti, Pagliarini(87’ Testiccioli), Troscè(78’ Cantarini), Montecchiari(79’ Giordani), Monserrat, Mancini, Camilloni. A disp. Scoppa, Allushaj, Gentili, Pierantoni. All. Travaglini

SETTEMPEDA: Bartoloni, Massini, Montanari, Pagliari, Eugeni(75’ Sigismondi), Mulinari, Perez, Rango, Cappelletti, Dolciotti(51’ Salvatelli), Farroni. A disp. Pettinari, D’Angelo, Boldrini, Ceci, Staffolani Edoardo, Sfrappini, Staffolani Alessandro. All. Ciattaglia

ARBITRO: Nicolò Recchia di Ascoli Piceno. Assistenti: Mattia Piccinini e Luigi Domenella di Ancona

NOTE: ammoniti Farroni e Pagliari. Angoli: 7-3. Recupero: pt 1’, st 5’

Roberto Pellegrino