Spettacolo di pubblico al Livio Luzi di Camerino per la sfida più importante della stagione. Stadio gremito in ogni ordine di posto per la GIORNATA BIANCO/ROSSA, voluta dal presidente Ivano Falzetti, dove i locali avevano l’ingresso gratuito. Numerosa e ampia rappresentanza ospite, pubblico caloroso e rumoroso che ha accompagnato i giocatori in campo prima durante e a fine gara con la festa del Camerino che, grazie alla rete del “solito” Ferretti, si porta a casa tre punti strategici per la corsa alla Promozione.
+ 7 è la distanza fra la capolista Camerino e la sorpresa del campionato Borgo Mogliano di mister Claudio Eleuteri che, nel giorno del suo compleanno, avrebbe voluto festeggiare almeno con un punto.
Ma 7+ è anche il voto a tutta la squadra (in attesa del 10 e lode) allo staff tecnico e ad una dirigenza matura e pronta a fare bene anche in futuro per riportare il Camerino calcio nei campionati che ha sempre disputato con traguardi importanti.
I ducali sono abbonati a far soffrire e vincere di misura (come si diceva una volta) con la gestione del match. Ma parte meglio il Borgo Mogliano con Castelli CHE impegna Spitoni con un tiro dal limite. Insistono gli ospiti con un altro tiro dal limite che non crea problemi. Buresta si fa trovare per due volte oltre la linea de4i difensori e dalla panchina ospite arrivano le critiche nei confronti dell’arbitro.
Il Camerino aumenta i giri del motore e prima Jachetta e poi Campagnacci concludono verso la porta avversaria senza precisione e nulla accade.
Il nervosismo sale quando Zeqiri spazza una palla davanti alla panchina camerte e prendE un giocatore locale. il parapiglia finisce con due amminiti, uno per parte.
Alla mezzora il Camerino va vicino alla marcatura con Gubinelli che riceve un cross al bacio di Barilaro, il colpo di testa impreciso va fuori a due passi da Curzi.
Al 41° è ancora l’estremo Curzi ad essere protagonista sul tiro di Jachetta, il sinistro tagliente viene bloccato.
La ripresa inizia con i ducali più convinti dei propri mezzi e il Borgo arretra il baricentro. Gubinelli impatta di testa ma la conclusione è imprecisa. Poi è ancora Gubinelli a non trovare lo specchio della porta con una conclusione velenosissima. Risponde il Borgo Mogliano e la conclusione di Capenti si spegne sulla sinistra del portiere Spitoni che aveva battezzato fuori la sfera.
Al 79°corner per il Camerino. La traiettoria è invitante e questa volta il colpo di testa di Ferretti è millimetrico e gonfia la rete e fa esplodere lo stadio. Gioia incontenibile per una gara che stava scivolando sullo zero a zero. Il goal è una liberazione per tutto l’ambiente bianco rosso che dopo la battuta d’arresto di Urbisaglia, aveva rivisto gli incubi del passato.
La reazione degli ospiti è sterile, le forze calano e dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio e inizia la grande festa.
A fine gara mister Gubinelli chiama tutti alla responsabilità. Mancano tre punti per avere la matematica certezza. Di certo vincere lo scontro diretto vale triplo.
TABELLINO
Camerino: Spitoni, Barilaro, Corazzi (61° Santamarianova), Scotini, Francucci, Ferretti, Gianfelici, Cottini, achetta (71° Martellucci), Gubinelli (86° Moriconi), Campagnacci (58′ Maccioni).
All. Giacometti.
Borgo Mogliano: Curzi, De Angelis (70° Quintili), Cervigni, Campilia, Appignanesi, Castelli (83° Romagnoli), Andreozzi, Gagliardini, Capenti, Buresta (60° Sfrappini), Zeqiri M. (65° Lasku).
All. Eleuteri.
Arbitro: Bartomioli di Pesaro Urnino
Reti: 79° Ferretti.









.